L’inizio del podcast “Giovani e Dintorni”

Negli obiettivi di RFL Academy un posto d’eccellenza è occupato dalla formazione e dalla forte ambizione di diventare promotori di cultura e divulgazione sul benessere mentale, sulla qualità della riabilitazione e sulla necessità di fare informazione alle famiglie. Ambizione e dovere. Con questo intento sono iniziate le registrazioni del podcast “Giovani e Dintorni” che hanno […]
Born to be… Academy! – Novembre 2023

Grazie a Valentina Molinelli coordinatrice clinica di Casteggio per la suggestiva riflessione e necessaria poeticità del processo di assessment, per non dimenticarci che il nostro è un lavoro ….Fra Arte e Scienza (F.V. Guidano, 2009) Il tempo dell’assesment è un tempo sospeso. Il racconto spontaneo del paziente, la scelta delle domande, l’osservazione del comportamento non […]
Il libro “Generazione Z: tra società e clinica”

l 26 ottobre è uscito nelle librerie e negli store online “Generazione Z: tra società e clinica” Il saggio è a cura del collega Velio Degola, che ha coinvolto molti dei professionisti di RFL nella stesura di un libro che è riflessione prospettiva e prodotto del lavoro clinico quotidiano. Un saggio da leggere, da sottolineare, […]
Gli adolescenti di oggi fra sfide, risorse, difficoltà

“Generazione Z”, “Ragazzi interrotti”, “Generazione Off”: in quanti modi stiamo definendo gli adolescenti? In quanti modi stiamo sottolineando la loro sofferenza, il loro disagio senza darci il tempo di ascoltarli e comprenderli nella loro unicità e “novità”? Sono adolescenti i cui codici, il cui modo di “stare nella vita” e di manifestare un profondo dolore […]
Born to be… Academy! – Ottobre 2023

Nella residenza terapeutica per adolescenti di Limbiate è stata avviata, a maggio, l’applicazione di un protocollo sperimentale di antropologia applicata alla cura, dal nome “Efficacia clinica degli oggetti d’affezione e/o magico-religiosi: il metodo antropologico nella riabilitazione psichiatrica”. L’intervento dell’antropologo, in integrazione del modello riabilitativo, è stato sperimentato nel 2022 presso il Centro diurno riabilitativo di […]
Born to be… Academy! – Settembre 2023

Mind the… IX Congresso Nazionale AIPP Bari 27-28-29 settembre, Università degli Studi di Bari Aldo Moro: Recovery for Life partecipa al IX Congresso Nazionale AIPP Mind the gap: l’intervento precoce tra continuità evolutiva, discontinuità diagnostiche e multiculturalità. Il Congresso rappresenta l’appuntamento annuale dell’Associazione Italiana per la Prevenzione e l’Intervento precoce sulla Salute Mentale, dove grande attenzione e […]
Consigli per gli acquisti di Natale di Velio Degola

È dicembre, piove. Finalmente è giusto che piova in questa stagione un poco strana, dove ha fatto caldo persino per la festa di Ognissanti. Mi siedo alla mia scrivania. Vedo un post it appeso al PC con scritto: ”Comprare i fazzoletti, così i ragazzi possono piangere” Sorrido leggendo questa comunicazione, apparentemente di servizio.Subito dopo mi sorprendo […]
Il Centro Diurno, ovvero lo stupore dell’attenzione

Quando mi è stato chiesto di scrivere qualcosa su cosa sia il Centro Diurno, su come lavoriamo, sono rimasto un attimo confuso. Mi sono chiesto se la necessità fosse scrivere un articolo tecnico o un articolo descrittivo.Non sapendo quale delle due scegliere ho deciso per entrambi. Forse questa scelta può stupire ed è esattamente quello […]
Il corpo di oggi fra bellezza, apparenza e disturbi

Bulimia, anoressia, binge eating, obesità: questi sono solo alcuni tra i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) che oggi colpiscono, solo in Italia, circa 3 milioni di persone, in prevalenza donne, e che costituiscono la seconda causa di morte tra i giovani. La conoscenza dei segni e dei sintomi di questi disturbi è fondamentale per la prevenzione di un disagio […]
Per un modello clinico integrativo

Il modello riabilitativo di Recovery For Life nasce dall’esigenza di rispondere ad un sempre più urgente bisogno di strutturare percorsi riabilitativi ed integrativi per adolescenti e giovani adulti, rispetto all’offerta dei Servizi Territoriali Ideare ed attuare un modello riabilitativo, rivolto ad adolescenti e giovani adulti, multilivello ed integrativo rispetto all’offerta dei Servizi Territoriali.Questa la sfida […]