Born to be…..Academy! – Febbraio 2024
Primo seminario RFL Academy 2024 Nel mese di gennaio si è svolto il primo seminario del ciclo annuale presso il Collegio Borromeo di Pavia. È stato un importante momento di riflessione e pensiero sul tema delle emergenze e della necessità di lavoro in rete fra tutti gli attori coinvolti nei percorsi di cura dei nostri […]
News – Gennaio 2024
Il 23 gennaio si è aperto il ciclo di seminari di RFL dal titolo “ la nuova adolescenza tra clinica e cultura, riflessioni necessarie “ . il ciclo di seminari vuole sottolineare l’importanza dell’incontro e del dialogo fra la pratia clinica e le discipline che si occupano del contesto, della cultura, dell’attualità . sempre di […]
Academy – Gennaio 2024
RFL Academy ha organizzato per il primo trimestre del 2024 alcuni appuntamenti formativi, nati sia dal bisogno formativo espresso dagli operatori sia dalla visione epistemica dell’adolescenza come età da comprendere e ascoltare . Il 23 gennaio abbiamo aperto il ciclo di seminari “ la nuova adolescenza tra clinca e cultura, riflessioni necessarie” che porta la […]
Intervista di Monica Bravi a Radio Canale Italia – Storytime

Condividiamo con grande piacere l’intervista integrale di Monica Bravi Clamar Amministratore Delegato di Recovery for Life per Radio Canale Italia Radio Canale Italia nella speranza di porgere una mano ai giovani che si trovano in uno stato di difficoltà. Ricordiamo l’apertura nel nostro nuovo progetto PoTRAI (Polo Terapeutico Riabilitativo ad Approccio Integrato), un’innovazione riguardo la […]
Ogni azione corrisponde ad una reazione
Ringraziamo Valentina Molinelli, Coordinatrice di Casteggio per l’utile riflessione rispetto agli effetti che un’adeguata scelta del planning, del timing e delle parole possono dare alle cure. Nulla come il contesto di una residenza terapeutica costringe a fare i conti con questa legge esistenziale prima ancora che terapeutica. La scelta delle attività nella stesura del planning, […]
L’inizio del podcast “Giovani e Dintorni”

Negli obiettivi di RFL Academy un posto d’eccellenza è occupato dalla formazione e dalla forte ambizione di diventare promotori di cultura e divulgazione sul benessere mentale, sulla qualità della riabilitazione e sulla necessità di fare informazione alle famiglie. Ambizione e dovere. Con questo intento sono iniziate le registrazioni del podcast “Giovani e Dintorni” che hanno […]
Born to be… Academy! – Novembre 2023

Grazie a Valentina Molinelli coordinatrice clinica di Casteggio per la suggestiva riflessione e necessaria poeticità del processo di assessment, per non dimenticarci che il nostro è un lavoro ….Fra Arte e Scienza (F.V. Guidano, 2009) Il tempo dell’assesment è un tempo sospeso. Il racconto spontaneo del paziente, la scelta delle domande, l’osservazione del comportamento non […]
Il libro “Generazione Z: tra società e clinica”

l 26 ottobre è uscito nelle librerie e negli store online “Generazione Z: tra società e clinica” Il saggio è a cura del collega Velio Degola, che ha coinvolto molti dei professionisti di RFL nella stesura di un libro che è riflessione prospettiva e prodotto del lavoro clinico quotidiano. Un saggio da leggere, da sottolineare, […]
Gli adolescenti di oggi fra sfide, risorse, difficoltà

“Generazione Z”, “Ragazzi interrotti”, “Generazione Off”: in quanti modi stiamo definendo gli adolescenti? In quanti modi stiamo sottolineando la loro sofferenza, il loro disagio senza darci il tempo di ascoltarli e comprenderli nella loro unicità e “novità”? Sono adolescenti i cui codici, il cui modo di “stare nella vita” e di manifestare un profondo dolore […]
Born to be… Academy! – Ottobre 2023

Nella residenza terapeutica per adolescenti di Limbiate è stata avviata, a maggio, l’applicazione di un protocollo sperimentale di antropologia applicata alla cura, dal nome “Efficacia clinica degli oggetti d’affezione e/o magico-religiosi: il metodo antropologico nella riabilitazione psichiatrica”. L’intervento dell’antropologo, in integrazione del modello riabilitativo, è stato sperimentato nel 2022 presso il Centro diurno riabilitativo di […]
