Il disagio adolescenziale: quando il corpo parla
Alle 7:30 del mattino, davanti allo specchio del bagno, Margherita conta i difetti. Ha 13 anni, è alta 1 metro e 65 per 56 chili: un indice di massa corporea perfettamente nella norma. Ma i numeri delle tabelle mediche non bastano a calmare il disagio che Margherita prova quando si confronta con i corpi levigati […]
Percorsi di riabilitazione per giovani autori di reato
📽️ I video del primo seminario della RFL Academy 2025 sono online! L’11 aprile al Cinema Anteo CityLife di Milano abbiamo inaugurato il ciclo di seminari 2025 della nostra RFL Academy con il seminario “Oltre la pena – Percorsi di riabilitazione per giovani autori di reato”.Un’occasione preziosa per riflettere, insieme a professionisti di diversi ambiti, su un nuovo […]
Adolescenza e salute mentale: due appuntamenti da non perdere
In un contesto in cui le fragilità psicologiche nelle giovani generazioni sono sempre più evidenti, Recovery For Life propone due eventi formativi per professionisti della salute, dell’educazione e delle scienze umane che tratteranno l’adolescenza e la salute mentale. Occasioni preziose per conoscere approcci concreti, strumenti operativi e riflessioni multidisciplinari su temi oggi più che mai […]
Aprile dedicato ai disturbi alimentari
Il mese di aprile è stato ricco di occasioni di crescita e confronto sul tema dei disturbi alimentari, oggi chiamati Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), sia dal punto di vista clinico che educativo. Formazioni interne per le équipe Il 3 e il 10 aprile si sono tenuti due momenti formativi rivolti alle équipe cliniche e […]
Aperte le Iscrizioni al Seminario: “Oltre la Pena – Percorsi di Riabilitazione per Giovani Autori di Reato”
Nel mese di febbraio 2025, RFL ha inaugurato una nuova struttura a Pavia, un centro con 9 posti convenzionati dedicati a giovani che, nel corso della loro vita, hanno avuto esperienze con la giustizia. Questo progetto nasce con l’obiettivo di offrire un percorso riabilitativo che vada oltre la semplice punizione, ponendo al centro la riscoperta […]
RFL Academy – SocialMente Veri 25 ottobre
Venerdì 25 ottobre presso il Cinema Anteo di City Life si è svolto l’ultimo seminario organizzato dalla RFL Academy per l’anno 2024. In occasione di questo seminario, integrando aspetti clinici, giuridici, ed educativi, abbiamo riflettuto sull’opportunità di assumere un atteggiamento esplorativo in merito al rapporto dei giovani con il mondo virtuale, ponendosi domande che tengano […]
Born to be…..Academy! Luglio 2024 – Video interventi
Video interventi: Informiamo tutti i lettori della Newsletter che da oggi sul nostro canale You Tube sono disponibili tutti i video degli interventi dei relatori che hanno partecipato al seminario organizzato da Recovery for Life S.p.A e Auxilia Iuris dal titolo “Se mi ascolti, ti racconto. Se mi credi mi affido. La fiducia nel minore è la fiducia del minore” avvenuto […]
Born to be…..Academy! Giugno 2024 – La Fiducia Nel Minore
Seminario “Se mi ascolti, ti racconto. Se mi credi mi affido. La fiducia nel minore è la fiducia del minore” Mercoledì 26 giugno nella splendida cornice della Sala Broletto di Pavia si è tenuto il seminario organizzato da Recovery for Life S.p.A e Auxilia Iuris dal titolo “Se mi ascolti, ti racconto. Se mi credi mi affido. La fiducia […]
Born to be…..Academy! Aprile 2024-Disturbo dello Spettro Autistico
Formazione Interna – Disturbo dello Spettro Autistico Durante la giornata del 20 febbraio all’interno della struttura di Limbiate si è svolto il corso di formazione sul Disturbo dello Spettro Autistico. Questo seminario si inserisce in un’ottica di più amplio respiro all’interno delle giornate di formazione che Recovery For Life ha organizzato per tutte le équipe. […]
Ciclo di seminari RFL 2024 – you tube – 23 gennaio
LA NUOVA ADOLESCENZA: FRA CLINICA E CULTURA , RIFLESSIONI NECESSARIE. Primo seminario: L’intervento in Emergenza e il tempo per il pensiero, 23 gennaio presso Collegio Borromeo (Pavia) Il Perché dell’evento: L’Intervento sugli adolescenti chiama spesso ad un lavoro in emergenza, dove gli agiti impulsivi, la rabbia e il senso di disperazione chiedono interventi rapidi, concettualizzati. […]