In un contesto in cui le fragilità psicologiche nelle giovani generazioni sono sempre più evidenti, Recovery For Life propone due eventi formativi per professionisti della salute, dell’educazione e delle scienze umane che tratteranno l’adolescenza e la salute mentale. Occasioni preziose per conoscere approcci concreti, strumenti operativi e riflessioni multidisciplinari su temi oggi più che mai urgenti.
Webinar gratuito – 28 maggio 2025, ore 17:00
“Disagio psichico in preadolescenza e adolescenza: un nuovo approccio alla riabilitazione. Il modello Recovery For Life”
Online – su Zoom

Sempre più ragazzi affrontano situazioni di disagio psichico, mentre i professionisti spesso non hanno strumenti chiari per orientarsi e orientare i giovani e le loro famiglie verso servizi adeguati. Il nostro modello innovativo — multidisciplinare, non monospecialistico e brevettato a livello europeo — offre una risposta concreta.
Nel webinar, pensato per pediatri, MMG, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri, educatori e operatori sociosanitari, parleremo di adolescenza e salute mentale:
- i dati aggiornati sul disagio psichico giovanile in Italia;
- le caratteristiche e i benefici del modello RFL;
- casi studio ed esempi pratici dalle nostre strutture;
- la gestione quotidiana nei nostri centri aperti e non contenitivi;
- Iter di accesso.
Con la partecipazione di:
Dott.ssa Valentina Molinelli, Psicoterapeuta – RFL Casteggio
Dott.ssa Agnese Maria Landoni, TeRP – RFL Limbiate
Iscrizione gratuita:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_u-B8-8akQTCD-QqeEMfu6w#/registration
Seminario ECM – 13 giugno 2025, ore 8.30 – 14.00
“L’identità nell’adolescenza: percorsi tra corpo, mente e società”
Cinema Anteo City Life – Milano

Un evento accreditato ECM (5 crediti) che esplora il tema dell’identità nelle giovani generazioni, ampliando la riflessione oltre la dimensione di genere. L’adolescenza è tempo di ricerca, conflitto, appartenenza e spesso di spaesamento. Questo seminario multidisciplinare intreccia contributi clinici, filosofici, antropologici e pedagogici per offrire una lettura complessa, rispettosa e concreta delle traiettorie identitarie.
Faculty:
- Valentina Molinelli – Psicoterapeuta e Coordinatrice RFL Casteggio
- Federica Ugolini – Psicoterapeuta, Presidente Area G
- Rebecca Daniotti – Antropologa clinica, RFL
- Viola D’Onofrio – Psicoterapeuta, RFL Casteggio
- Marco Tibaldi – Insegnante di teologia e filosofia
- Paola Speroni – Dirigente scolastico La Flag Pavia
Iscrizioni e informazioni: rfliscrizioni@outlook.it
Due occasioni diverse ma complementari per riflettere, formarsi e condividere pratiche virtuose nella cura della salute mentale giovanile. Vi aspettiamo!