Quando gli ambienti diventano parte della cura

L’ambiente fisico può influenzare profondamente la nostra salute e il nostro stato d’animo. Partendo da questa premessa, Recovery for Life ha adottato un approccio progettuale che trasforma gli spazi in strumenti terapeutici, dove ogni elemento architettonico e di arredo contribuisce al benessere degli ospiti. Queste riflessioni nascono nell’ambito della tesi “Le strutture riabilitative per i […]

Quando il racconto diventa strumento di cura

la visita del giornalista Daniele Biella Lo scorso mese abbiamo avuto il piacere di ospitare Daniele Biella, giornalista sociale e collaboratore di Save the Children, impegnato nella stesura dell’Atlante dell’infanzia a rischio. Quest’anno l’edizione si concentra sull’adolescenza, con una ricerca scientifica biennale che esplora tre fasi fondamentali: l’identità dell’io, i processi non riusciti, e le forme di aggregazione. Una visita all’insegna dell’ascolto e della […]

Il reato minorile: un conflitto che non trova parole

“Il reato è come la pioggia.” Con questa metafora, Mauro Grimoldi – psicologo giuridico e consulente per la Corte d’Appello di Milano, i Tribunali di Monza e Piacenza, e il Tribunale per i Minorenni di Brescia – racconta una verità spesso trascurata dalle narrazioni mediatiche e dalle opinioni comuni sulla criminalità minorile. Come la pioggia […]

Minori autori di reato: quando i reati diventano un grido d’aiuto

“Talvolta i ragazzi sono invisibili fino al momento dell’agito.” Con queste parole, la Dottoressa Giusi Sellito, referente della neuropsichiatria infantile penitenziaria presso l’istituto penale minorile Cesare Beccaria, coglie l’essenza di un fenomeno sempre più allarmante: quello dei minori autori di reato.  Il rapporto ESPAD®ITALIA 2023 conferma questa preoccupazione, evidenziando un inquietante aumento della violenza giovanile […]

News RFL Luglio 2024 – Linee guida UE

Linee guida UE per il benessere psicologico nelle scuole Le “Linee guida per dirigenti scolastici, insegnanti ed educatori per affrontare il benessere e la salute mentale a scuola” sono state sviluppate dal gruppo di esperti della Commissione sugli ambienti di apprendimento favorevoli per i gruppi a rischio di scarso rendimento e di sostegno al benessere […]

UE, circa 11,2 milioni di giovani affetti da disturbi mentali

NEWS RFL-MAGGIO 2024 L’UNICEF, ha contribuito alla Settimana europea della salute mentale sottolineando che 11,2 milioni di adolescenti residenti in UE (13%) si trovano ad affrontare problematiche legate alla salute mentale, secondo il rapporto “Child and adolescent mental health – The State of Children in the European Union 2024”. Secondo la ricerca presentata all’interno del rapporto […]

Il libro “Generazione Z: tra società e clinica”

Pubblicazione Libro Generazione Z

l 26 ottobre è uscito nelle librerie e negli store online “Generazione Z: tra società e clinica” Il saggio è a cura del collega Velio Degola, che ha coinvolto molti dei professionisti di RFL nella stesura di un libro che è riflessione prospettiva e prodotto del lavoro clinico quotidiano. Un saggio da leggere, da sottolineare, […]

L' Academy, le notizie dai centri e tante notizie sulla salute mentale

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo di Recovery For Life.