PoTRAI: prevenzione, ascolto e cura per i giovani

In questo ultimo mese Recovery For Life ha dato avvio al servizio PoTRAI, uno spazio di ascolto e di cura dedicato a bambini, adolescenti e giovani adulti. Il modello assistenziale di RFL PoTRAI prevede una presa in carico rapida e personalizzata, al fine di dare avvio in maniera tempestiva ad un percorso di cura con un’équipe multiprofessionale che si focalizza sulla salute e sul benessere dei giovani e delle loro famiglie, a partire da sessioni di psicoterapia. 

PoTRAI nasce dal desiderio di offrire uno spazio di ascolto per i giovani in momenti di difficoltà e quando sentono il bisogno di essere ascoltati. Per questo motivo abbiamo impostato tre modalità di incontro: in presenza presso i nostri Poli a Milano, Monza, Pavia e Brescia, online oppure, in casi particolari accuratamente valutati dalla nostra équipe, a domicilio. 

L’assistenza

La prima fase di valutazione e assessment, che prevede incontri periodici con lo specialista che ha preso in carico il giovane (solitamente psicologo o psicoterapeuta), è mirata all’elaborazione di un percorso, condiviso con il giovane e la famiglia, che sia efficace nel minor tempo possibile. Ogni progetto terapeutico realizzato dai nostri specialisti è unico e personalizzato su ogni singolo giovane. Viene, inoltre, verificato e rivisitato periodicamente, ad esempio al termine delle 12 settimane previste per la fase intensiva, per garantire un’accoglienza attenta, pertinente e professionale. In base alla necessità, in questa fase viene valutato anche il possibile ingresso di altre figure professionali all’interno del percorso terapeutico.

La nostra équipe multiprofessionale 

I giovani potranno trovare uno spazio di accoglienza che li accompagna nel loro percorso riabilitativo, attraverso una pletora di esperti che possa prendersi cura di ogni sfumatura del loro disagio, da Neuropsichiatri, Psichiatri, Psicologi e Psicoterapeuti a Educatori, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, nutrizionisti, antropologi, Dietisti, Nutrizionisti e pediatri.

Il fine ultimo del percorso riabilitativo è quello di sostenere percorsi di trasformazione e crescita, affinché aumenti la qualità di vita e il benessere dei giovani e delle famiglie. PoTRAI mira ad intercettare tempestivamente le condizioni di disagio per evitare una possibile cronicizzazione, diminuire il rischio di comportamenti pericolosi per il giovane e per gli altri ed evitare l’interruzione del percorso di formazione lavorando su progetti di inserimento sociale in ambito scolastico, lavorativo e in contesti di socializzazione. 

Un servizio a disposizione dei giovani 

La possibilità di prenotare colloqui online, sul sito di PoTRAI, per e-mail (info@potrai-giovani.it) o telefonicamente (telefono: 02 84075171, cellulare: 340 6195781) rende il servizio facilmente raggiungibile, contribuendo ancor più all’efficacia e alla tempestività dell’intervento. 

Attraverso la pagina di Instagram @potrai.giovani poniamo il servizio a disposizione dei giovani stessi, i quali possono familiarizzare con questa realtà e conoscere la nostra risposta alle loro situazioni di disagio. 

Ogni percorso comincia da un “potrai”, e noi siamo qui per ascoltare, accogliere e sostenere ogni giovane nel complesso percorso che è la crescita. 

L' Academy, le notizie dai centri e tante notizie sulla salute mentale

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo di Recovery For Life.