La Voce dei Centri – Maggio 2025

GAD – Residenza Giovani Adulti Limbiate

Benessere in movimento con l’attività sportiva

L’attività di palestra è stata inserita nel planning settimanale con l’obiettivo di offrire ai ragazzi uno spazio dedicato alla sperimentazione dell’attività fisica in modo funzionale e strutturato per i ragazzi di RFL.

La possibilità di scegliere tra la sala attrezzi e il nuoto, all’interno di un impianto sportivo esterno, consente ai partecipanti di esercitare un certo grado di autonomia nella gestione del proprio tempo.

Questa proposta è pensata per:

  • Promuovere l’autonomia personale: molti partecipanti sono in grado di gestire in modo indipendente il tempo a disposizione, pur potendo contare sul supporto degli operatori quando necessario.
  • Favorire il benessere psico-fisico, incoraggiando il movimento come forma di cura di sé e come strumento per scaricare le tensioni.
  • Stimolare la socializzazione e la partecipazione attiva in un contesto inclusivo e accogliente.

L’inserimento dell’attività di palestra nel percorso settimanale si è rivelato un valido strumento educativo, capace di coniugare benessere, autonomia e socialità.

L’approccio flessibile e personalizzabile permette a ciascun ragazzo di sentirsi protagonista del proprio tempo, promuovendo stili di vita sani e contribuendo alla costruzione di un’identità più consapevole e attiva.

NPI1 – Residenza Adolescenti Limbiate

Nasce un laboratorio per colorare la comunità

Lo scopo del laboratorio è far sì che i ragazzi si affezionino al posto che vivono tutti i giorni, la comunità, rendendolo proprio.

Vogliamo che i ragazzi sviluppino un legame ancora più forte con il luogo in cui vivono. Guidati dagli operatori, impareranno l’importanza di prendersi cura di ciò che li circonda attraverso la decorazione di alcuni spazi. Un ambiente più bello e curato contribuisce al benessere di tutti noi.

I protagonisti saranno i nostri ragazzi! 

Saranno loro, con la loro creatività, a dare nuova vita ad alcuni angoli della nostra comunità, vedendo concretamente il risultato del loro impegno.

Centro Diurno – Milano

Ortoterapia tra cura di sé e natura

Con l’arrivo della primavera, le attività del centro diurno sono state integrate con esperienze fatte sul territorio o nel piccolo spazio esterno al centro, abbellito da panche e sedie colorate oltre che da un ombrellone per riparare dal sole che a volte rende difficile lo stare all’aperto. 

Una delle attività appena iniziate, che durerà tutta l’estate, è il percorso di ortoterapia gestito da una delle Tepr e che si articola in tre diversi moduli.

I ragazzi del CD RFL verranno coinvolti in esperienze diverse tra cui seminare i vasi che abbelliscono le finestre, fare talee, trapiantare piccole piante da fiore e imparare a riconoscere sia le piante verdi che quelle da fiore. 

Un capitolo a parte coinvolgerà le erbe aromatiche che i ragazzi impareranno a riconoscere (anche ad occhi chiusi!), ad utilizzare e a conservare; queste erbe, infatti, verranno custodite, fatte seccare e messe in appositi sacchetti per profumare cassetti e armadi. 

Il progetto di ortoterapia, proprio perché non si tratta di un’attività di mero giardinaggio, si pone molteplici obiettivi terapeutici e riabilitativi.

Tra questi possiamo elencare il lavoro sul rafforzamento di autostima ed autoefficacia, lo sviluppo della motricità fine, il miglioramento delle abilità cognitive, delle capacità osservative e della percezione di sé oltre che delle cose che ci circondano. 

Il prendersi cura delle piante potrà aiutare i ragazzi anche ad apprezzare il concetto di bello tanto da poter influenzare e migliorare la cura di sé oltre che degli spazi circostanti. Senza dimenticare che tutte le esperienze condivise, permettono ai ragazzi di imparare la cooperazione e di favorire la loro socializzazione. 

Il laboratorio si concluderà con la visita ad un vivaio per conoscere ed apprezzare le piante che nono sarà stato possibile vedere nel centro diurno.

L' Academy, le notizie dai centri e tante notizie sulla salute mentale

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo di Recovery For Life.