Una checklist per le strutture riabilitative
La tesi di Fabrizio Lissoni valorizza l’esperienza di Recovery For Life e propone una checklist replicabile per nuovi centri dedicati alla salute mentale in età evolutiva. Il titolo del lavoro — “Le strutture riabilitative per i disturbi psico-relazionali in età evolutiva: l’esperienza di Recovery For Life” — segna un passo importante nella riflessione su come costruire e […]
Percorsi di riabilitazione per giovani autori di reato
📽️ I video del primo seminario della RFL Academy 2025 sono online! L’11 aprile al Cinema Anteo CityLife di Milano abbiamo inaugurato il ciclo di seminari 2025 della nostra RFL Academy con il seminario “Oltre la pena – Percorsi di riabilitazione per giovani autori di reato”.Un’occasione preziosa per riflettere, insieme a professionisti di diversi ambiti, su un nuovo […]
Minori autori di reato: quando i reati diventano un grido d’aiuto
“Talvolta i ragazzi sono invisibili fino al momento dell’agito.” Con queste parole, la Dottoressa Giusi Sellito, referente della neuropsichiatria infantile penitenziaria presso l’istituto penale minorile Cesare Beccaria, coglie l’essenza di un fenomeno sempre più allarmante: quello dei minori autori di reato. Il rapporto ESPAD®ITALIA 2023 conferma questa preoccupazione, evidenziando un inquietante aumento della violenza giovanile […]
Adolescenza e salute mentale: due appuntamenti da non perdere
In un contesto in cui le fragilità psicologiche nelle giovani generazioni sono sempre più evidenti, Recovery For Life propone due eventi formativi per professionisti della salute, dell’educazione e delle scienze umane che tratteranno l’adolescenza e la salute mentale. Occasioni preziose per conoscere approcci concreti, strumenti operativi e riflessioni multidisciplinari su temi oggi più che mai […]
Aprile dedicato ai disturbi alimentari
Il mese di aprile è stato ricco di occasioni di crescita e confronto sul tema dei disturbi alimentari, oggi chiamati Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), sia dal punto di vista clinico che educativo. Formazioni interne per le équipe Il 3 e il 10 aprile si sono tenuti due momenti formativi rivolti alle équipe cliniche e […]
Identità e disagio psicologico nell’adolescenza
Intervista alla Dr.ssa Viola D’Onofrio L’identità è un percorso in continua evoluzione, che si costruisce lungo tutto l’arco della vita ma conosce momenti particolarmente delicati durante l’adolescenza. Per approfondire le sfide che i giovani affrontano in questa fase cruciale e i supporti a loro disposizione, abbiamo intervistato la Dr.ssa Viola D’Onofrio, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica […]
Nasce la Collaborazione tra Luna Rossa e Recovery For Life
Le Sinergie La sinergia tra l’arte e il benessere prende vita con la collaborazione ufficiale tra l’Associazione Luna Rossa e Recovery For Life (RFL), due realtà che, pur operando in ambiti diversi, condividono la stessa visione: creare spazi di accoglienza, espressione e crescita per giovani con disagi psichici e relazionali. Chi è Luna Rossa Luna […]
Intervista sul progetto Recovery for Life dedicato ai giovani autori di reato
A Casteggio, in provincia di Pavia, è stata recentemente inaugurata la prima comunità socio-rieducativa sperimentale in Italia dedicata ai giovani autori di reato con disagi psichici e problemi di dipendenza. Questa comunità, gestita da Recovery For Life all’interno di un progetto del Ministero della Giustizia e Regione Lombardia, si propone come un ambiente di recupero […]
Aperte le Iscrizioni al Seminario: “Oltre la Pena – Percorsi di Riabilitazione per Giovani Autori di Reato”
Nel mese di febbraio 2025, RFL ha inaugurato una nuova struttura a Pavia, un centro con 9 posti convenzionati dedicati a giovani che, nel corso della loro vita, hanno avuto esperienze con la giustizia. Questo progetto nasce con l’obiettivo di offrire un percorso riabilitativo che vada oltre la semplice punizione, ponendo al centro la riscoperta […]
Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva: oltre il rapporto con il cibo
Alice si vede grassa. È una tredicenne che si nutre quasi esclusivamente di verdure crude, convinta che questo la renda più accettabile agli occhi degli altri. Pietro è un quindicenne che mangia fino a scoppiare, senza fermarsi nemmeno quando il suo stomaco gli chiede una pausa. Dopo, però, si chiude in bagno e si induce […]
