Quando il profilo falso è quello vero: adolescenti tra maschere digitali e bisogno di autenticità
Non è l’account che mostrano ai professori, ai parenti o ai compagni di scuola. Quello resta impeccabile: foto ritoccate, frasi studiate, ironia calibrata. La parte socialmente presentabile di sé. Ma dietro quell’immagine perfetta, sempre più adolescenti si creano un rifugio digitale: un Finstagram (o Finsta), un secondo profilo Instagram invisibile ai più, riservato solo a […]
Inaugurazione PoTRAI a Brescia
23 ottobre: seminario di presentazione – 30 ottobre: inaugurazione del nuovo Centro PoTRAI a Brescia Chi siamo RFL PoTRAI è un polo clinico-riabilitativo rivolto ad adolescenti e giovani adulti che vuole rispondere in modo personalizzato ai bisogni clinici e riabilitativi dei giovani e delle famiglie che accoglie.Il disagio psichico giovanile è oggi una sfida urgente. Crescono ansia, […]
Cresci con noi: i prossimi appuntamenti di RFL Academy
Tre seminari per aggiornare le tue competenze e fare la differenza Da sempre RFL Academy promuove la formazione e la ricerca per un sistema assistenziale più efficace e collaborativo. Oggi ti invitiamo a partecipare a tre seminari dedicati ad argomenti di forte attualità, progettati per supportarti nel tuo percorso di crescita professionale. Dove nascono le […]
Come aiutare gli adolescenti: il ruolo di genitori e insegnanti
Essere adolescenti significa affrontare cambiamenti profondi: il corpo si trasforma rapidamente, le relazioni diventano più complesse, il mondo interiore si agita tra passioni e fragilità. In questo percorso incerto, il sostegno degli adulti è decisivo. Ma cosa significa davvero “esserci” per un ragazzo o una ragazza che cresce? Chi desidera approfondire il tema del legame […]
Un nuovo approccio al disagio giovanile
Sempre più ragazzi arrivano in pronto soccorso per crisi psichiatriche. Alcuni hanno solo nove anni. Non si tratta più di casi isolati o crisi passeggere. Oggi si registrano accessi per comportamenti autolesivi gravi, ideazione suicidaria e uso precoce di sostanze psicoattive, anche in età scolare. In questo scenario, emerge una criticità trasversale: la fiducia è […]
Il disagio adolescenziale: quando il corpo parla
Alle 7:30 del mattino, davanti allo specchio del bagno, Margherita conta i difetti. Ha 13 anni, è alta 1 metro e 65 per 56 chili: un indice di massa corporea perfettamente nella norma. Ma i numeri delle tabelle mediche non bastano a calmare il disagio che Margherita prova quando si confronta con i corpi levigati […]
RFL presenta: Associazione RFL Academy E.T.S.
Recovery For Life è lieta di annunciare la costituzione, a partire dal 9 luglio, dell’Associazione RFL Academy – Scienza, innovazione, formazione, attività mediche, sanitarie e sociali: per l’Uomo – E.T.S. La mission dell’Associazione Questa associazione, senza scopo di lucro, è organica alla mission incarnata da RFL Academy e si occupa pertanto di ricerca e formazione. […]
Quando gli ambienti diventano parte della cura
L’ambiente fisico può influenzare profondamente la nostra salute e il nostro stato d’animo. Partendo da questa premessa, Recovery for Life ha adottato un approccio progettuale che trasforma gli spazi in strumenti terapeutici, dove ogni elemento architettonico e di arredo contribuisce al benessere degli ospiti. Queste riflessioni nascono nell’ambito della tesi “Le strutture riabilitative per i […]
Quando il racconto diventa strumento di cura
la visita del giornalista Daniele Biella Lo scorso mese abbiamo avuto il piacere di ospitare Daniele Biella, giornalista sociale e collaboratore di Save the Children, impegnato nella stesura dell’Atlante dell’infanzia a rischio. Quest’anno l’edizione si concentra sull’adolescenza, con una ricerca scientifica biennale che esplora tre fasi fondamentali: l’identità dell’io, i processi non riusciti, e le forme di aggregazione. Una visita all’insegna dell’ascolto e della […]
Il reato minorile: un conflitto che non trova parole
“Il reato è come la pioggia.” Con questa metafora, Mauro Grimoldi – psicologo giuridico e consulente per la Corte d’Appello di Milano, i Tribunali di Monza e Piacenza, e il Tribunale per i Minorenni di Brescia – racconta una verità spesso trascurata dalle narrazioni mediatiche e dalle opinioni comuni sulla criminalità minorile. Come la pioggia […]
