Il disagio adolescenziale: quando il corpo parla

Alle 7:30 del mattino, davanti allo specchio del bagno, Margherita conta i difetti. Ha 13 anni, è alta 1 metro e 65 per 56 chili: un indice di massa corporea perfettamente nella norma. Ma i numeri delle tabelle mediche non bastano a calmare il disagio che Margherita prova quando si confronta con i corpi levigati […]

RFL presenta: Associazione RFL Academy E.T.S.

Recovery For Life è lieta di annunciare la costituzione, a partire dal 9 luglio, dell’Associazione RFL Academy – Scienza, innovazione, formazione, attività mediche, sanitarie e sociali: per l’Uomo – E.T.S. La mission dell’Associazione  Questa associazione, senza scopo di lucro, è organica alla mission incarnata da RFL Academy e si occupa pertanto di ricerca e formazione. […]

Quando gli ambienti diventano parte della cura

L’ambiente fisico può influenzare profondamente la nostra salute e il nostro stato d’animo. Partendo da questa premessa, Recovery for Life ha adottato un approccio progettuale che trasforma gli spazi in strumenti terapeutici, dove ogni elemento architettonico e di arredo contribuisce al benessere degli ospiti. Queste riflessioni nascono nell’ambito della tesi “Le strutture riabilitative per i […]

Quando il racconto diventa strumento di cura

la visita del giornalista Daniele Biella Lo scorso mese abbiamo avuto il piacere di ospitare Daniele Biella, giornalista sociale e collaboratore di Save the Children, impegnato nella stesura dell’Atlante dell’infanzia a rischio. Quest’anno l’edizione si concentra sull’adolescenza, con una ricerca scientifica biennale che esplora tre fasi fondamentali: l’identità dell’io, i processi non riusciti, e le forme di aggregazione. Una visita all’insegna dell’ascolto e della […]

Il reato minorile: un conflitto che non trova parole

“Il reato è come la pioggia.” Con questa metafora, Mauro Grimoldi – psicologo giuridico e consulente per la Corte d’Appello di Milano, i Tribunali di Monza e Piacenza, e il Tribunale per i Minorenni di Brescia – racconta una verità spesso trascurata dalle narrazioni mediatiche e dalle opinioni comuni sulla criminalità minorile. Come la pioggia […]

Una checklist per le strutture riabilitative

La tesi di Fabrizio Lissoni valorizza l’esperienza di Recovery For Life e propone una checklist replicabile per nuovi centri dedicati alla salute mentale in età evolutiva. Il titolo del lavoro — “Le strutture riabilitative per i disturbi psico-relazionali in età evolutiva: l’esperienza di Recovery For Life” — segna un passo importante nella riflessione su come costruire e […]

Percorsi di riabilitazione per giovani autori di reato

📽️ I video del primo seminario della RFL Academy 2025 sono online! L’11 aprile al Cinema Anteo CityLife di Milano abbiamo inaugurato il ciclo di seminari 2025 della nostra RFL Academy con il seminario “Oltre la pena – Percorsi di riabilitazione per giovani autori di reato”.Un’occasione preziosa per riflettere, insieme a professionisti di diversi ambiti, su un nuovo […]

Minori autori di reato: quando i reati diventano un grido d’aiuto

“Talvolta i ragazzi sono invisibili fino al momento dell’agito.” Con queste parole, la Dottoressa Giusi Sellito, referente della neuropsichiatria infantile penitenziaria presso l’istituto penale minorile Cesare Beccaria, coglie l’essenza di un fenomeno sempre più allarmante: quello dei minori autori di reato.  Il rapporto ESPAD®ITALIA 2023 conferma questa preoccupazione, evidenziando un inquietante aumento della violenza giovanile […]

Adolescenza e salute mentale: due appuntamenti da non perdere

In un contesto in cui le fragilità psicologiche nelle giovani generazioni sono sempre più evidenti, Recovery For Life propone due eventi formativi per professionisti della salute, dell’educazione e delle scienze umane che tratteranno l’adolescenza e la salute mentale. Occasioni preziose per conoscere approcci concreti, strumenti operativi e riflessioni multidisciplinari su temi oggi più che mai […]

Aprile dedicato ai disturbi alimentari

Il mese di aprile è stato ricco di occasioni di crescita e confronto sul tema dei disturbi alimentari, oggi chiamati Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), sia dal punto di vista clinico che educativo. Formazioni interne per le équipe Il 3 e il 10 aprile si sono tenuti due momenti formativi rivolti alle équipe cliniche e […]

L' Academy, le notizie dai centri e tante notizie sulla salute mentale

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo di Recovery For Life.