La voce dai centri – Luglio 2025
Attività estive Residenza per Giovani Adulti Limbiate Con l’arrivo dell’estate, la Residenza per Giovani Adulti ha ripreso l’organizzazione di attività all’esterno, offrendo ai ragazzi l’opportunità di godere del bel tempo e di vivere esperienze nuove e stimolanti al di fuori del contesto quotidiano. Le attività proposte non si limitano a momenti ricreativi e di socializzazione, […]
LA VOCE DEI CENTRI – Maggio 2025
Gruppo di educazione sessuale 📍 Residenza per Giovani Adulti Limbiate A partire dallo scorso mese è stato attivato un nuovo gruppo dedicato all’educazione sessuale, rivolto ai ragazzi della Residenza per Giovani Adulti. Il gruppo è condotto dallo staff infermieristico con l’obiettivo di creare uno spazio protetto e non giudicante, in cui affrontare temi legati all’affettività, alla […]
La Voce dei Centri – Maggio 2025
GAD – Residenza Giovani Adulti Limbiate Benessere in movimento con l’attività sportiva L’attività di palestra è stata inserita nel planning settimanale con l’obiettivo di offrire ai ragazzi uno spazio dedicato alla sperimentazione dell’attività fisica in modo funzionale e strutturato per i ragazzi di RFL. La possibilità di scegliere tra la sala attrezzi e il nuoto, […]
La Voce dei Centri – Aprile 2025
GAD – Residenza Giovani Adulti Limbiate Arteterapia Nel corso di questo mese si è concluso il laboratorio di arteterapia, che ha coinvolto alcuni ospiti dell’Unità Operativa Giovani Adulti. Il percorso ha offerto ai partecipanti la possibilità di esprimere le proprie emozioni attraverso l’utilizzo di diversi strumenti artistici, in un ambiente accogliente e privo di giudizio. […]
Buon compleanno, NPI2 e Centro Diurno! 🎉
Il 18 marzo abbiamo celebrato il primo anniversario dell’apertura del terzo piano della struttura RFL Limbiate e del Centro Diurno al piano terra, un traguardo significativo che ha permesso di accogliere nuovi ragazzi e offrire loro un ambiente sicuro e accogliente in cui intraprendere un percorso di cura e riabilitazione. Questo anniversario è stato un’occasione […]
La Voce dei Centri – Marzo 2025
GAD – Residenza Giovani Adulti Limbiate Attività di Caviardage: Espressione Creativa e Consapevolezza Emotiva Il laboratorio espressivo di Caviardage, condotto da un maestro d’arte esterno, ha l’obiettivo di facilitare l’espressione del proprio vissuto attraverso una varietà di tecniche artistiche. Dal collage alla pittura, passando per disegni, scarabocchi e materiali di diverso tipo, i partecipanti creano brevi componimenti poetici che […]
La Voce dei Centri – Febbraio 2025
GRUPPO PSICOLOGICO CD Benevento Dal mese di gennaio 2025, il programma settimanale del Centro Diurno si è arricchito di una nuova attività: il gruppo psicologico, rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze inseriti nel progetto riabilitativo. L’incontro si svolge una volta a settimana, il lunedì pomeriggio, ed è condotto da una delle psicologhe dell’équipe, affiancata da […]
La Voce Dei Centri – Gennaio 2025
GAD LIMBIATE Nuovo Planning 2025 L’inizio del nuovo anno ha portato al rinnovo del planning all’interno della struttura residenziale per Giovani Adulti: proseguiranno le attività di volontariato presso l’RSA e l’arrampicata presso la palestra “Vertical Block” di Cantù, sono state invece introdotte due attività con maestri d’arte esterni: il Caviardage e L’arte del Clown. La prima è un’attività di tipo espressivo […]
La Voce Dei Centri – Dicembre 2024
GAD Limbiate Laboratorio cinematografico e Gruppo Psy Laboratorio CinematograficoIl laboratorio cinematografico è un’attività di improvvisazione in cui i ragazzi recitano scene da loro inventate.L’obiettivo è avvicinarli al mondo teatrale e cinematografico, incoraggiandoli al dialogo e all’esplorazione del linguaggio del cinema. L’attività è coordinata dall’insegnante Jon, che propone momenti di scrittura condivisa in cui i ragazzi immaginano […]
La Voce Dei Centri – Novembre 2024
Novità e successi dalle strutture di RFL RFL MONZA – Residenza NPI 1 e Residenza Giovani Adulti Limbiate Momenti di condivisione! È stata introdotta un’attività che coinvolge i degenti della RSA adiacente alla struttura e i ragazzi che ospitiamo. L’attività consiste nel far unire e collaborare due realtà di vita diverse, quella vissuta e quella […]